
Pulizia termosifone: nessuna pietà per la polvere
6 aprile 2016
È arrivata la primavera e per i tuoi termosifoni è già tempo di ferie. Beati loro! Questo significa che devi prepararli alle vacanze con una bella ripulita da cima a fondo.
È risaputo che la polvere ama soggiornare nei posti tranquilli, quelli che raggiungi con più fatica durante le faccende domestiche. Inutile dire che tra le sue location preferite – che ti piaccia o no – ci sono proprio i tuoi caloriferi.
In questo post ti spieghiamo qual è il modo più efficace per pulire i termosifoni e interrompere la villeggiatura della polvere.
Gli strumenti e i prodotti per pulire i termosifoni
Pensi che la pulizia dei termosifoni sia complicata? Fidati di noi se ti diciamo che, se hai come alleati gli strumenti e i prodotti giusti, sarà davvero un gioco da ragazzi.
Ti presentiamo chi ti farà compagnia durante questa impresa di pulizia:
- Fogli di giornale.
- Aspirapolvere o aspirabriciole.
- Piumino o panno elettrostatico.
- Scovolino per la pulizia del termosifone (in commercio ne trovi diversi modelli, per spolverare e per pulire il termosifone, e costano intorno ai 10 euro).
- Spugna.
- Sgrassatore o detersivo per piatti.
- Panno di cotone.
Pronti, partenza, via: puliamo i termosifoni!
Recuperati gli strumenti necessari, non ti resta che metterti all’opera.
Segui i nostri consigli e dichiara guerra alla polvere, eccoti una strategia per sconfiggerla:
- Come prima cosa, assicurati che i termosifoni siano freddi.
- Per non bagnare o sporcare il pavimento, stendi dei fogli di giornale sotto il termosifone.
- Se hai un aspirapolvere con il beccuccio stretto, puoi utilizzarlo per aspirare dietro il termosifone e tra le sue fessure. In questo modo elimini il grosso della polvere. In alternativa, puoi usare un aspirabriciole, che è più piccolo e maneggevole.
- Per una pulizia più profonda, passa sulle superfici un panno elettrostatico o un piumino per spolverare.
- Prepara una bacinella con acqua tiepida e un goccio di detersivo per piatti con igienizzante, immergi lo scovolino per termosifoni e pulisci bene il retro, la parte interna e le fessure.
- Pulisci la superficie esterna del termosifone con lo Sgrassatore Marsiglia e Bicarbonato e una spugna: l’azione del bicarbonato sarà efficace anche per rimuovere eventuali macchie. Poi risciacqua con un panno umido e asciuga.
Se non vuoi che i termosifoni ritornino a essere casa della polvere, ricordati di passare lo scovolino una volta a settimana.
E adesso, al lavoro! Le vacanze, per noi, sono ancora lontane.
Torna alle FAQ Torna ai racconti